Categoria: CULTURA
CULTURA
UNIVERSITA’: PORTO DI ANCONA, IL 1 SETTEMBRE IN ONDA L’AGORA’ DIGITALE “THE BLUE WAY”
Presentazione dell’Università di Macerata con l’Autorità di sistema portuale e Tipicità in Blu del nuovo percorso universitario innovazione e logistica per il lavoro di oggi e di domani “The blue way – il futuro tra l’innovazione digitale e la logistica” è il tema di un incontro inedito, una vera e...
CASAMATTA discontinuità capitolo due/tre 29/30 agosto, Bastione Sangallo, Fano (PU)
Torna, al Bastione Sangallo di Fano, la rassegna di linguaggi di espressione artistici contemporanei CASAMATTA discontinuità, promossa dall’Associazione Re-public con l’Associazione Bastione Sangallo e Rembò, patrocinata dal Comune di Fano – Assessorato alla Cultura e Beni Culturali. Il secondo capitolo si svolge sabato 29 e domenica 30 agosto, dalle 20.30...
“LA CADUTA DELLA LUNA” l’opera teatrale prodotta da Passaggi Festival ottiene il patrocinio di “Fellini 100”
Arriva un riconoscimento prestigioso per l’opera teatrale “La caduta della luna”, prodotta da Passaggi Festival e in scena, alla chiesa di San Francesco, mercoledì 26 agosto alle ore 22.30. La pièce, scritta e diretta da Carolina Iacucci, ha ottenuto il patrocinio di ‘Fellini 100’, etichetta del programma ufficiale delle celebrazioni...
PASSAGGI FESTIVAL DELLA SAGGISTICA 2020
Il programma dell’ottava edizione PASSAGGI FESTIVAL DELLA SAGGISTICA 2020 Dal 26 al 30 agosto i “libri vista mare” trasformano Fano in cittadella della cultura con autori, giornalisti e protagonisti della cultura Fano (PU), 23 luglio 2020 – Dal 26 al 30 agosto a Fano, nelle Marche, torna Passaggi Festival,...
Alfabetizzazione informatica, martedì parte il corso rivolto agli anziani con il FabLab
Inizierà oggi presso i locali della Proloco in località Tre Ponti, il corso di alfabetizzazione informatica promosso dagli Assessorati al Welfare di Comunità e alle Politiche Giovanili del Comune di Fano per un utilizzo consapevole degli smartphone, rivolto ai soci dei circoli ricreativi degli anziani del Comune di Fano. ...
SCELTA NO PROBLEM- Fai chiarezza sul tuo futuro universitario!
Sono aperte le iscrizioni learning circle del progetto Work Out, “SCELTA NO PROBLEM: COME DECIDERE DEL PROPRIO FUTURO IN SERENITÀ. Il corso è destinato a ragazzi ed adulti che stanno per intraprendere un percorso universitario, sia che abbiano già le idee chiare, sia per quelli che sono ancora indecisi sulla...
FanoFellini Rocca Malatestiana di Fano, 4-9 agosto 2020
In occasione del centenario della nascita di Federico Fellini, la città di Fano e la Regione Marche dedicano al grande Maestro un ricco omaggio che metterà in luce il legame tra il regista e la città marchigiana. L’iniziativa intitolata FanoFellini si terrà dal 4 al 9 agosto nella suggestiva cornice della Rocca Malatestiana....
Da mercoledì 24 giugno, una serie di incontri per andare alla scoperta di significati e riti del Solstizio d’estate, una suggestiva fase stagionale che quest’anno corre dal 20 al 28 giugno. SOLSTITIUM. RITI, SIMBOLI E CICLI TRA ORIENTE E OCCIDENTE
Il solstizio d’estate non rappresenta solo il giorno più lungo dell’anno, ma anche una particolare fase stagionale (quest’anno corre dal 20 al 28 giugno) dedicata alla celebrazione di San Giovanni la cui ricorrenza coincide con la “Notte delle streghe”. Da mercoledì 24 giugno, su questo tema l’Associazione Culturale Athanor- Centro...
Stato dell’arte del progetto di candidatura a capitale italiana della Cultura
L’incontro si terrà piattaforma Zoom ed è libero e gratuito; per partecipare linkare https://zoom.us/j/94946606213 Il Comune di Fano organizza un incontro con gli operatori culturali della città e con la comunità tutta per fare il punto sullo stato del progetto di candidatura a capitale italiana della cultura 2022. Il decreto...