La scrittrice Cristina Tonelli premiata con la “Goccia della Fortuna 2014”
“Per la sempre disponibilità a partecipare alle iniziative promozionali Avis con particolare attenzione per la sfera femminile. Per la nostra prima iniziativa “Donazione in Rosa” Cristina è stata la nostra madrina regalandoci per la prima volta la sua prima poesia avisina con la voce del giornalista Giancarlo Trapanese (con il quale ha scritto il libro “Sirena senza coda”).
Ogni anno, al ripetersi dell’iniziativa, ci onora con la sua visita al Centro Trasfusionale portando tanta gioia e una nuova poesia. Per effetto di ciò il padre Marco è diventato donatore di sangue. Il suo fare è il risvolto della donazione con l’anima!”
Con questa motivazione Sabato 14 giugno, nel giornata mondiale del donatore, nel corso della partecipata serata “AVISana” presso la Coop Tre Ponti, AVIS Fano ha consegnato alla scrittrice Cristina Tonelli la “Goccia della Fortuna 2014” riconoscimento giunto alla 9^ edizione che l’Associazione conferisce a coloro che si distinguono nella promozione della donazione del sangue. La consegna del premio, consistente in una pregevole opera dello “Studio A tre di Fano”, è stata anticipata dalla lettura di una poesia che Cristina ha scritto per Avis per la giornata della “donazione in rosa 2013”
A premiare Cristina è intervenuto il Sindaco neo eletto Massimo Seri, il quale da donatore, ha espresso parole di stima e di riconoscenza per l’Associazione tutta.
In un clima di grande emozione Cristina ha ringraziato cosi:
“grazie davvero per la splendida serata…
la cena, la compagnia, l’aria che si respira e l’atmosfera creata…
tutto è perfetto, speciale e positivo!
grazie a chi si è adoperato per la riuscita della cena,
grazie a tutti coloro i quali sono intervenuti per far festa,
grazie soprattutto per il Premio che ho ricevuto, mi ha fatto sentire amata e riconosciuta,
cose non da poco,in questo nostro pazzo mondo!
grazie ancora a tutta la famiglia AVIS….”
Inizio modulo
Fine modulo
Il Presidente di Avis Fano Giuliana Peroni, nel sottolineare l’importanza del premio per l’associazione e per tutta la ns. città, ha voluto ringraziare tutti coloro che quotidianamente si adoperano per sensibilizzare alla donazione del sangue ed i soci volontari per il loro prezioso gratuito contributo a favore di chi ha bisogno, rimarcando quanto i valori della solidarietà siano radicati all’interno ed all’esterno della ns. associazione e del ns. territorio e a cui si aggiunge una funzione sociale ed una cittadinanza solidale nel prendersi cura del malato, a fronte di uno stile di vita sano; il Vice Presidente Andrea Vitali ha rimarcato come sia possibile essere donatori anche con “l’anima”.
Durante la serata sono stati omaggiati anche i super donatori Turolla Turati Raffaella – Gasperini Orazio – Simoncelli Paolo – Ceccarelli Ivan che hanno fatto dalle 100 a oltre 200 donazioni e sono ancora in età donazionale.
Fonte: Avis Comunale "G. Solazzi" - Fano (PU)